Skip to main content

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato

CLICCA QUI

Scarica l’app ufficiale di SMC per partecipare ai panel!

Scarica l’app ufficiale di SMC per partecipare ai panel!


mercoledì 14 maggio

Prenotazioni tramite app ufficiale

EventoDescrizioneDove
LA MUSICA È UN LAVORO: IL BOOKING – WORKSHOP

Il booking è una delle attività cruciali per il successo di un artista o di un evento, ma spesso è anche una delle più complesse da gestire. In questo workshop, Stefano Brambilla di Shine Prod guiderà i partecipanti attraverso le strategie fondamentali per ottenere ingaggi, costruire tour sostenibili e sviluppare una rete di contatti efficace. Dall’approccio con promoter e festival alla contrattualistica e alla gestione delle tempistiche, questo incontro fornirà strumenti pratici per chi vuole lavorare nel mondo del live.

Cre.Zi. Plus
11:30
13:00
MAPPA
LA MUSICA È UN LAVORO: LA DIGITALIZZAZIONE PER SUPERARE LE FRONTIERE – WORKSHOP
In un’epoca in cui la musica viaggia senza confini, la digitalizzazione rappresenta uno strumento essenziale per amplificare la portata di un progetto artistico. Questo incontro esplorerà le strategie più efficaci per distribuire, promuovere e monetizzare la musica a livello globale. Dall’importanza delle piattaforme di streaming alle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, fino agli aspetti legali della distribuzione digitale, i relatori offriranno consigli pratici su come superare le barriere geografiche e costruire una carriera internazionale.
Cre.Zi. Plus
15:15
16:45
MAPPA
LE OPPORTUNITÀ DI IMPIEGO NEL MONDO DELLA MUSICA
L’industria musicale offre un’ampia gamma di opportunità professionali, spesso poco conosciute da chi desidera entrarci. Questo panel vedrà la partecipazione di esperti del settore che condivideranno esperienze e consigli su come costruire una carriera sostenibile nella musica. Dalla gestione di eventi alla comunicazione, dalla produzione artistica alla promozione, l’incontro esplorerà le strade percorribili per chi vuole trasformare la propria passione in una professione.
Cre.Zi. Plus
17:00
17:45
MAPPA
IL MEDITERRANEO AL CENTRO: LA RETE DI PAESI DEL MEDITERRANEO
La Sicily Music Conference punta a rafforzare la rete di collaborazioni tra i paesi del Mediterraneo, creando nuove opportunità per artisti, professionisti e operatori culturali della regione. In questo panel discuteremo delle potenzialità di una scena musicale mediterranea più interconnessa con ospiti che operano nell’area. Quali sono le sfide e le opportunità per la musica nell’area mediterranea? Come incentivare scambi artistici e circuiti di festival? Un dibattito fondamentale per costruire un ecosistema musicale più forte e inclusivo nel cuore del Mediterraneo.
Cre.Zi. Plus
18:00
18:45
MAPPA
B2B CON APERITIVO
Cre.Zi. Plus
18:30
MAPPA
IL SINDACO DELLA NOTTE: PALERMO COME AMSTERDAM
Teatro Garibaldi
21:00
MAPPA
OFFICIAL OPENING PARTY SMC & SHOWCASE
I Candelai
22:00
MAPPA

giovedì
15 maggio

Prenotazioni tramite app ufficiale

EventoDescrizioneDove
LA MUSICA È UN LAVORO: WORKSHOP LA PROMOZIONE (GIORNALISTA E UFFICIO STAMPA)

Un progetto musicale di successo non si basa solo sul talento, ma anche su una strategia di promozione efficace. In questo workshop esperti di comunicazione, guideranno i partecipanti alla scoperta del ruolo fondamentale del giornalista e dell’ufficio stampa nell’industria discografica. Dalla scrittura di una biografia efficace alla gestione dei social media, fino all’uso delle strategie di comunicazione per amplificare la portata di un progetto artistico. Inoltre, un esperto di Social Media Management per artisti illustrerà come costruire e gestire la propria immagine online, sfruttando i social network per creare una connessione autentica con il pubblico.

Cre.Zi. Plus
11:30
13:00
MAPPA
LA MUSICA È UN LAVORO: WORKSHOP E PRODUZIONE
Dietro ogni grande brano c’è un processo creativo e tecnico complesso: la produzione musicale è l’elemento che trasforma un’idea in un suono definito. In questo workshop verrà condivisa l’esperienza di professionisti nel mondo della produzione, affrontando temi come la costruzione di un’identità sonora, le tecniche di registrazione e mixaggio, l’uso della tecnologia e delle attrezzature, e il ruolo del produttore nel percorso artistico.
Cre.Zi. Plus
15:00
16:45
MAPPA
LA MUSICA COME PROMO DEL TERRITORIO: LE AREE PERIFERICHE E LE AREE INTERNE
La musica non è solo intrattenimento, ma anche un potente strumento di valorizzazione culturale e territoriale. Questo panel esplorerà il ruolo della musica nella promozione delle aree interne, analizzando come festival ed eventi possano generare sviluppo economico e sociale nei territori meno battuti dai grandi circuiti. Si discuterà di buone pratiche, modelli di sostenibilità e strategie per trasformare la musica in un volano per il turismo e la crescita locale.
Cre.Zi. Plus
17:00
17:45
MAPPA
IL MUSIC EXPORT: DA PALERMO A GRONINGEN E RITORNO
Esportare la musica oltre i confini nazionali è una sfida, ma anche una grande opportunità per artisti, operatori e territori. Questo panel esplorerà le dinamiche del music export, analizzando come circuiti internazionali, showcase festival e strategie di networking possano favorire la crescita della scena musicale locale a livello globale. Con interventi di protagonisti del settore, il dibattito si concentrerà su come città come Palermo possano connettersi con realtà come Groningen, capitale dell’Eurosonic, e altre destinazioni chiave per la musica dal vivo.
Cre.Zi. Plus
18:00
19:00
MAPPA

venerdì
16 maggio

Prenotazioni tramite app ufficiale

EventoDescrizioneDOve
LA MUSICA È UN LAVORO: WORKSHOP SULLA PROMOZIONE (GIORNALISTI E UFFICIO STAMPA)
In questo workshop, i partecipanti esploreranno tematiche cruciali come gestione di carriera, marketing musicale, distribuzione digitale e strategia di brand, con focus particolare sulle sfide e le opportunità del mercato musicale contemporaneo.
Empire (Casa della Musica)
12:00
13:30
MAPPA
LA MUSICA È UN LAVORO: WORKSHOP SU COME ORGANIZZARE UN FESTIVAL SOSTENIBILE E ACCESSIBILE
L’organizzazione di un festival musicale di successo non si limita solo alla programmazione artistica, ma deve anche affrontare sfide relative alla sostenibilità e all’accessibilità. In questo workshop, i partecipanti esploreranno le strategie per creare eventi musicali che siano ambientalmente responsabili, economicamente sostenibili e inclusivi per tutti i pubblici. Dalla scelta delle location alla gestione delle risorse, passando per la promozione di pratiche ecologiche e l’accessibilità per persone con disabilità, questo incontro fornirà un toolkit pratico per i professionisti del settore che desiderano organizzare eventi che rispettino le esigenze del pubblico e del pianeta.
Empire (Casa della Musica)
15:10
16:45
MAPPA
LE RESIDENZE ARTISTICHE VOL. 2
Le residenze artistiche sono un’opportunità fondamentale per la crescita professionale di un artista, offrendo loro uno spazio per sperimentare, creare e collaborare. In questo talk, si discuterà del valore delle residenze artistiche come strumento di sviluppo culturale e promozione turistica. Un anno dopo gli esperti condivideranno le loro esperienze riguardo alle migliori pratiche per supportare la creazione musicale e la cooperazione tra artisti, ma anche come queste iniziative possano stimolare l’economia locale attraverso il turismo.
Empire (Casa della Musica)
17:00
17:45
MAPPA
ALLARME BURN OUT MENTAL HEALTH NELLA MUSICA
Il burnout è una realtà crescente nel mondo della musica, con artisti e professionisti spesso sopraffatti dalle pressioni e dallo stress del settore. In questo workshop, si affronterà il tema della salute mentale nell’industria musicale, esplorando le cause e le possibili soluzioni per prevenire il burnout e sostenere il benessere degli artisti e dei professionisti del settore. Il workshop fornirà strumenti pratici per riconoscere i segnali di stress, strategie di gestione e l’importanza di un supporto psicologico adeguato per garantire una carriera duratura e sana.
Empire (Casa della Musica)
18:00
18:45
MAPPA
B2B CON APERITIVO
Mono
19:00
MAPPA

sabato
17 maggio

Prenotazioni tramite app ufficiale

EventoDescrizioneQuando
WORKSHOP MUSIC BUSINESS ACADEMY CATANIA
In questo workshop, i partecipanti esploreranno tematiche cruciali come gestione di carriera, marketing musicale, distribuzione digitale e strategia di brand, con focus particolare sulle sfide e le opportunità del mercato musicale contemporaneo.
Empire (Casa della Musica)
15:00
16:45
MAPPA
LIBERA LA MUSICA: COME TRASFORMARE UN PROBLEMA IN UNA RISORSA / BENI CONFISCATI
Il recupero e la valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata offrono opportunità uniche per trasformare le difficoltà in risorse. In questo talk, si discuterà di come questi spazi possano essere riutilizzati per progetti musicali e culturali che promuovano l’inclusione sociale e la legalità. Attraverso esempi concreti e best practices, il panel esplorerà come la musica e le attività culturali possano diventare strumenti di riscatto e trasformazione per le comunità locali, contribuendo al recupero di territori e persone.
Empire (Casa della Musica)
17:00
17:45
MAPPA
ISOLE DI FESTIVAL (FESTIVAL DELLA MAPPATURA)
La mappatura dei festival è stata per la Sicily Music Conference un passo cruciale per comprendere il panorama culturale e musicale della regione, oltre 50 i festival mappati. In questo incontro si discuterà dell’importanza di raccogliere dati e informazioni per valorizzare i festival musicali promuovendo un turismo culturale sostenibile e distribuito. Questo panel esplorerà anche come i festival possano contribuire a rafforzare l’identità locale e a creare un network di eventi che si influenzano reciprocamente. Sarà un momento di confronto sulle strategie per integrare i festival in un circuito culturale più ampio e stimolare lo sviluppo delle isole come destinazioni musicali emergenti.
Empire (Casa della Musica)
18:00
18:45
MAPPA

Registration form

The 4th edition of the Sicily Music Conference is here!

From the 14th to the 17th of May, in Palermo and Catania, join us for the premier event dedicated to the music industry in Sicily. which brings together artists, professionals, and enthusiasts for insightful discussions, workshops, and networking opportunities.

Registration is free but mandatory to access all panels, workshops, and masterclasses.

For speed dating/listening sessions, a specific registration will be required.

=
I dati verranno trattati nel rispetto delle normative vigenti ai sensi dell'art.14 del Regolamento UE 2016/679.

PARTNER ISTITUZIONALI

ORGANIZZATORI

MEDIA PARTNER

LOCATION PARTNER

HOSPITALITY PARTNER